Fashion Drawings
Branding, Print, Product DesignFashion Drawings

Bozzetti della collezione realizzata per Altaroma del Gennaio 2017, progetto personale portato insieme all’Accademia di Belle Arti di Roma. La collezione prendeva spunto da un precedente progetto realizzato sempre per Altaroma, l’anno precedente. Ho pensato di ampliare ed applicare la mia idea ad un progetto più grande. Da i capi qui disegnati, 5 di loro sono stati scelti e realizzato per essere portati in passerella, questi capi sono anche visibili nello shooting Destrutture presene del sito. La collezione prende il nome di Destrutture, il nome rispecchia esattamente ciò che vedete, l’abito che di se ha una sua struttura e forma, viene messo alla prova, e parti di esso vengono così Destrutturate, ovvero rese prive di una struttura, ma sono proprio quelle parti destrutturate che vediamo che poi danno vita all’abito e alla mia idea di capo , arrivando così al punto che la destrutturazione dell’abito diventa invece essa stessa struttura.

La collezione Cashmere, è un progetto nato dalla collaborazione con il brand italiano di Cashmere Altalana. Il brand ha diverse carenze dal lato stilistico, puntando quasi sempre al basic, tutto quello che questa collezione vuole rappresentare, è un primo passo di ripresa del brand tramite forme ed accostamenti del tutto nuovi per il brand.

Il progetto della collezione Dynamic Futurism è stato realizzato durante il secondo anno di corso accademico di Fashion design presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. La collezione presenta delle forme taglienti da un lato, e curvilinee dall’altro, mettendo in contrapposizione la dinamicità del futurismo, riportato non solo dalle forme ma anche dalle stampe riprese da diverse opere del periodo artistico futurista italiano , che presenta questa contrapposizione tra il futuro visto come un tempo sempre più asettico e minimalista (rappresentato dalle linee dritte e più spigolose), mentre dall’altro lato dinamico e veloce (rappresentato dalle linee curve e sinuose).

La collezione si ispira al mondo degli “Insetti”. Il progetto è stato realizzato durante il primo anno del corso di fashion design presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. I capi presentano tagli, strutture e trasparenze che ricordano le corazze degli insetti.

La collezione si ispira al passato e il futuro. Realizzata durante il primo anno del corso di Fashion design presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Il passato viene rappresentato al piazzamento delle stampe raffiguranti la Cappella Sistina , mentre il futuro e rappresentato dalle parti in tessuto tecnico colr verde e rosa fluo .

La collezione si ispira al architettura e riprende delle forme dagli anni 70. Realizzata durante il primo anno del corso di Fashion design presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Forme che si intrecciano e riprendono epoche passate, ma che si aprono ad un futuro e ad un immagine del tutto nuova creando nuovi corpi.